La cosa migliore è che sono riuscito a trasformare la mia passione in una professione. Il buon cibo e i buoni drink sono sempre stati importanti per me e il mio amore per questa professione mi ha probabilmente reso un maestro del mestiere.
Ho imparato da zero le mie abilità artigianali e il senso dell'ospitalità presso il Loccumer Hof di Hannover, ai margini meridionali della pianura della Germania settentrionale. Un periodo pieno di ricordi e di storie fantastiche! Tuttavia, ho scoperto ben presto di essere più attratto dalla raffinata arte della cultura del bar e ho deciso di formarmi come barman presso la Cocktail Academy di Dortmund. Ben equipaggiato, ho iniziato il mio viaggio attraverso la Germania, dove ho potuto incontrare persone interessanti e conoscere le loro storie.
È questo il bello del mio lavoro: parlare, ascoltare e a volte anche essere un consulente imparziale. Quale altro lavoro offre questa varietà, questa interazione anonima ma familiare con persone di tutto il mondo?
La mia filosofia del bar
Penso che un bar debba sempre emanare una certa personalità e adattarsi al barista dietro il bancone. In questo modo, non solo può esercitare perfettamente il suo mestiere, ma anche essere un autentico padrone di casa.
La mia bevanda preferita
A mio parere, i drink classici non sono mai abbastanza apprezzati. Prendiamo ad esempio un cocktail Martini o il Manhattan: solo qui è possibile assaporare chiaramente gli alcolici pregiati e rendersi subito conto se il drink ha la giusta composizione ed è stato semplicemente creato bene.
E poi c'è il gin. Non riesco a scoprire e provare abbastanza questi nuovi sapori. Mi dà tanto piacere dare libero sfogo alla mia creatività dietro il bancone con una nuova scoperta...
Volete sapere qual è il mio gin preferito al momento? Allora venite, sarò lì dalle 17.00.
Non vedo l'ora di vedervi!